Scienze

Un nuovo sistema di collegamento diretto tra smartphone e automobile

Nuova tecnologia di collegamento.

Arriva la tecnologia che permette di attaccare il cellulare al computer della tua auto. Poi usi il suo gps e le altre applicazioni in collegamento diretto con la vettura.

“Il nuovo sistema potrebbe far crollare le vendite di gps classici”

Debutto a marzo - Lo standard è fortemente voluto da Nokia, che prevede di integrare i suoi smartphone e le sue mappe Ovi Maps all'interno degli schermi dell'automobile. Si chiama “terminal mode” ed è stato presentato lo scorso marzo, dopo che l'azienda finlandese ha stretto accordi con diversi partner del settore automobilistico.

Gruppo di potere - Il gruppo di lavoro tedesco Consumer Electronics for Automotive (CE4A) lo ha ora promosso e la tecnologia che connette i dispositivi mobile al sistema di infotainment delle automobili potrebbe diventare una realtà entro il prossimo anno. Lo standard è stata messo a punto in partnership con il Nokia Research Center di Palo Alto in California.

Come funziona - In pratica il terminal mode incluso nelle automobili permette di collegare via cavo lo smartphone alla macchina, senza ulteriori setup, così da usare: sistema di navigazione, applicazioni e servizi del cellulare, direttamente sullo schermo dell'automobile, rendendo così obsoleti gli attuali navigatori gps.

Connessione bidirezionale - Secondo Nokia l'integrazione di servizi e contenuti dello smartphone negli altoparlanti, nei display e nei sistemi di controllo del veicolo è molto utile in quanto bidirezionale: lo smartphone può accedere alle informazioni del veicolo e offrire così all'utente informazioni più pertinenti, come: velocità o consumo di carburante oltre che scaricare da Ovi Store specifiche applicazioni relative alla guida.

Guarda le auto più incredibili

8 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us