Scienze

Un nuovo canale per fare gli auguri a YouTube

Il re dei video on-line compie 5 anni.

Sono passati solo 5 anni, eppure non ne potremmo più fare a meno: YouTube, il primo e più famoso sito di condivisione video, ha appena spento la sua quinta candelina e le video-celebrazioni abbondano sul portale di proprietà di Google.

“Continuano le celebrazioni per il primo quinquennio del sito multimediale più famoso della Rete”

Canale dedicato – Con uno spaventoso numero di video visti e caricati ogni singolo giorno, circa 24 ore di cortometraggi ogni minuto, per un totale di 5 miliardi di video quotidiani, una crescita esponenziale che non accenna a diminuire, YouTube è dal 2005, anno in cui veniva caricato il primo filmato in flash, il re dei video che vengono pubblicati via internet. Jacktech vi ha già raccontato le novità in programma per il compleanno, dell’agguerrita competizione per il filmato più visto di tutti i tempi e dei nuovi servizi che sono in arrivo. Come se tutto ciò non bastasse, YouTube vuole degnamente festeggiare lo storico traguardo con un canale dedicato, dove ognuno può caricare, oppure scegliere e votare il video che meglio riassume la sua esperienza col sito.

Grandi nomi – La campagna per il compleanno non è solo composta dai contributi di anonimi utenti, ci sono anche i grandi maestri della regia, come lo spagnolo Pedro Almodovar, che evidenziano come e cosa ha cambiato YouTube, nella loro vita e persino nel lavoro.

Successo che non scema – Dopo aver insegnato a tutto il mondo quanto sono belli e pratici i video con la tecnologia flash, oggi YouTube rischia di vivere una seconda giovinezza: uscirà finalmente dai computer per arrivare sugli schermi dei televisori di nuova generazione? Così pare. E infatti, sebbene già esistano diversi modelli di TV o gadget inerenti, che si collegano al sito e proiettano playlist e filmati direttamente dal portale, Google si sta apprestando a lanciare un nuovo software televisivo. Si tratta della Google TV, sviluppata in partenership con Sony, Intel e Logitech. Stando alle notizie che provengono dall’America il nuovo prodotto per i video di casa Google non farà le scarpe a YouTube, ma lo affiancherà e, probabilmente, ne incrementerà funzioni, fini e, di conseguneza, numero di fans.

17 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us