Scienze

Un medico in vacanza

Siete all'estero, vi fate male e non riuscite a farvi capire dai medici? Niente paura, un sistema sperimentale vi permette di spiegarvi via Internet.

Un medico in vacanza
Siete all'estero, vi fate male e non riuscite a farvi capire dai medici? Niente paura, un sistema sperimentale vi permette di spiegarvi via Internet.

Come farsi capire dai medici in luoghi esotici e dalle lingue strane?
Come farsi capire dai medici in luoghi esotici e dalle lingue strane?

Vi è mai capitato di trovarvi all'estero, di stare male e non riuscire a spiegare al medico i vostri problemi perché non conoscete la lingua del posto?
Una situazione certamente critica, ma che in futuro potrebbe essere risolta grazie a un progetto di ricerca internazionale guidato da alcuni scienziati italiani. Il sistema sperimentale permette a un paziente di dialogare via Internet con un medico di un'altra nazionalità senza bisogno di un interprete. Ciascuno parla nella sua lingua e la conversazione è resa possibile da un traduttore automatico alla base del quale c'è un sistema di intelligenza artificiale adatto a riconoscere e tradurre il parlato.
Il contatto visivo è assicurato da una web cam e il tutto è reso più facile da uno schema del corpo umano che medico e paziente condividono sul proprio monitor e sul quale entrambi possono disegnare o indicare delle parti. Il progetto che porta il curioso nome di “NESPOLE!” è frutto del Centro per la ricerca scientifica e tecnologica ITC-irst di Trento che ha coordinato alcuni gruppi di ricerca europei e americani.

(Notizia aggiornata al 28 febbraio 2003)

25 febbraio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us