Siete all'estero, vi fate male e non riuscite a farvi capire dai medici? Niente paura, un sistema sperimentale vi permette di spiegarvi via Internet.
![]() | ||
Come farsi capire dai medici in luoghi esotici e dalle lingue strane? |
Una situazione certamente critica, ma che in futuro potrebbe essere risolta grazie a un progetto di ricerca internazionale guidato da alcuni scienziati italiani. Il sistema sperimentale permette a un paziente di dialogare via Internet con un medico di un'altra nazionalità senza bisogno di un interprete. Ciascuno parla nella sua lingua e la conversazione è resa possibile da un traduttore automatico alla base del quale c'è un sistema di intelligenza artificiale adatto a riconoscere e tradurre il parlato.
Il contatto visivo è assicurato da una web cam e il tutto è reso più facile da uno schema del corpo umano che medico e paziente condividono sul proprio monitor e sul quale entrambi possono disegnare o indicare delle parti. Il progetto che porta il curioso nome di “NESPOLE!” è frutto del Centro per la ricerca scientifica e tecnologica ITC-irst di Trento che ha coordinato alcuni gruppi di ricerca europei e americani.
(Notizia aggiornata al 28 febbraio 2003)