Scienze

Un laser contro le zanzare

Un laser sviluppato negli Stati Uniti permette di eliminare le zanzare. Una per una. Servirà per combattere la malaria ma siamo sicuri che qualcuno sta già pensando ad un torneo estivo nei parchi cittadini...
(Alessandro Bolla, 15 aprile 2009)


Poter eliminare le zanzare una per una con una pistola laser è il sogno di molti, soprattutto durante le calde notti estive. Un team di astrofisici americani in forze al Lawrence Livermore National Laboratory ha recentemente trasformato questo cruento desiderio in realtà.
Jordin Kare e i suoi colleghi hanno infatti messo a punto un piccolo laser che è in grado di individuare i fastidiosi insetti e… vaporizzarli.
La ricerca, che a prima vista potrebbe far sorridere, non è però finalizzata alla realizzazione del nuovo (e crudele) gioco dell’estate 2009, bensì a una molto più seria lotta contro la malaria, malattia trasmessa dalle zanzare che ogni anno uccide un milione di persone.

Puntare, caricare, fuoco! Il sistema elettronico illumina la zanzara con un flash, la identifica mediante uno speciale teleobiettivo e trasmette a un computer i dati sulla sua posizione. E infine lo fulmina con un raggio laser.
Finanziato da Bill Gates, questo studio è solo uno dei tanti che ha come obiettivo la sconfitta della pericolosa malattia. La guerra contro le zanzare infatti passa anche per la somministrazione di sangue avvelenato, dispositivi elettronici in grado di alterare la loro vista e il loro odorato e la creazione di zanzare geneticamente modificate, immuni alla malaria, capaci di eliminare le portatrici del virus.
Ma se avete il cuore tenero, prima di sparare alla zanzara (o di spiaccicarla), leggete qua: state per interrompere una storia d'amore.

15 aprile 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us