Scienze

Un gadget per controllare l’iPhone col pensiero

L'iphone risponde ai tuoi impulsi cerebrali.

Di accessori hi-tech strani se ne vedono parecchi, soprattutto per i più amati prodotti di casa Apple. Ma questo li batte davvero tutti: il controller per usare iPhone, iPod e iPad con la forza del pensiero.

“Il nuovo accessorio sfrutta gli impulsi cerebrali per farti usare i dispositivi Apple”

Onde cerebrali – Si chiama PLX XWave headset e il suo produttore ne declama sul sito le mirabolandti lodi, invitando i vistatori a correre a comprarlo. Questo particolare device, che sembra una normale cuffia con auricolare, in realtà è in grado di catturare gli impulsi elettrici che, emessi dalla nostra corteccia, passano attraverso le ossa del cranio.

Meditazione e concentrazione – Stando a quanto afferma il produttore, basta collegare il device all’iPhone, all’iPod o all’iPad per controllare mentalemente applicazioni e funzioni. La tecnologia è sotto brevetto e si chiama NeuroSky eSense technology. In pratica converte i segnali elettrici emessi dal cervello in istruzioni digiatali. Così da poter muovere oggetti in un videogame, semplicemente pensando di farlo. Il prezzo in America è di 99,99 dollari.

Apple store. Guarda la gallery!

8 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us