Scienze

Ultime novità dall’E3 di Los Angeles

Grandi annunci all'E3 di L.A.

Le notizie in arrivo dall’E3, la fiera dei videogiochi che si sta svolgendo a Los Angeles, continuano a tenere banco. Microsoft annuncia il prezzo della Xbox in Europa, Michael Jackson diventa un videogame e Sony promette una valanga di giochi in 3D per la Playstation 3.

“Sony annuncia il nuovo controller Move per Playstaion 3 e tanti giochi in 3D”

Xbox europea –Se i videgiocatori a stelle e strisce potranno mettere le mani sulla nuova Xbox ultrasottile già a partire da questa settimana, gli europei dovranno aspettare fino al 16 luglio. La console sempre più multimediale di Microsoft, come vi abbiamo detto ieri, costa 299 dollari negli States, mentre nel vecchio continente sarà venduta a 249,99 euro. Resta ancora il mistero più totale sul prezzo di Kinetic, la periferica che permette di controllare la Xbox esclusivamente con i movimenti e la voce, il cui arrivo però è confermato per il 4 novembre.

Re del pop– Intanto Ubisoft annuncia un gioco ispirato a Michael Jackson, il leggendario re del pop. Il videogame permette di vestire i panni del cantante prematuramente scomparso per rivivere le sue più celebri esibizioni di canto e ballo imparando i testi delle sue più celebri canzoni, come Beat It e Billie Jean, e le sue più celebri mosse. Il gioco su Michael Jackson arriverà giusto in tempo per Natale (per Kinect Xbox 360 e PlayStation 3 con supporto per PlayStationMove, oltre che per PSP, Nintendo Wii e Nintendo DS).

Just move–Sony, dal canto suo, presenta PlayStation Move, la nuova periferica a sensori di movimento per PS3, in vendita in Europa dal 15 settembre (40 euro per Move e 30 euro per il controller complementare Navigation). Il colosso giapponese, inoltre, conferma l’uscita di ben 20 titoli 3D per la Playstation 3 entro marzo 2011, tra cui Motorstorm: San Francisco, Killzone 3, Gran Turismo 5, NBA 2K11, Sly Cooper Collection, Mortal Kombat, Ghost Recon: Future Soldier, EyePet e Tron. Alcuni titoli sono già compatibili con il nuovo motion controller Move.

Ecco i videogame più costosi della storia. Guarda la gallery...

16 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us