Scienze

Ubriaco scrive a Obama: bandito a vita dagli USA

Teenager ubriaco scrive a Obama: bandito dagli Usa.

Un chiaro effetto del villaggio globale: un teenager inglese, il diciassettenne Luke Angel, ha scritto una mail di offese al Presidente degli USA, col risultato che è stato bandito dagli Stati Uniti per l’eternità.

“Un teenager inglese ha scritto una mail al presidente, con un risultato sconcertante”

Una sola email – Il giovane Luke non ha pensato alle conseguenze delle sue azioni quando, dopo aver visto un programma in televisione sulle commemorazioni del 9 settembre, ha impugnato la tastiera con un tasso notevole di alcol nel sangue e si è messo a scrivere una mail di forte critica all’indirizzo di Barack Obama alla Casa Bianca.

Interviene l’FBI – Dopo aver ricevuto il suo esecrabile scritto, l'FBI ha contattato la polizia locale per dire al giovane studente che i suoi insulti erano inaccettabili. Durante l’interrogatorio il diciassettenne ha ammesso di aver scritto un’offesa al Presidente degli Stati Uniti, giustificando l’azione come la classica stupidata che un ragazzino compie quando è arrabbiato e ne ha avuto abbastanza.

Schedato e indesiderato – La polizia locale di Silsoe in Inghilterra si è quindi recata a caasa del giovane, l’ha fotografato, schedato e l’ha informato che è stato bandito per sempre dagli Stati Uniti, in quanto soggetto non desiderato. Per sua fortuna non è stata intrapresa alcuna azione legale nei sui confronti, a parte l’esclusione a vita.

I signori del web. Guarda la gallery!

14 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us