Scienze

Twitch, la app che aiuta la ricerca

Una app realizzata dall'Università di Stanford permette di aiutare, senza troppi sforzi, la ricerca scientifica. Ecco cos'è e come funziona il crowdsourcing.

Volete contribuire a un progetto scientifico, filantropico, umanitario o culturale ma non avete né tempo né denaro da investire? Scaricate Twitch, la app per Android sviluppata dall’Università di Stanford che vi consente di dedicare pochi, ma preziosi, secondi ogni giorno a una o più di queste iniziative.

Vuoi usare il cell? Guadagnatelo!
Una volta installata, Twitch si sostituisce alla schermata di blocco del vostro telefonino. Ogni volta che vorrete accedere al dispositivo, al posto del classico swipe vi troverete di fronte una domanda o un piccolo compito da svolgere. Per esempio confermare la veridicità di un’informazione trovata su Wikipedia oppure le condizioni del traffico della strada che state percorrendo o scegliere la migliore tra due foto d’archivio. Nelle prime 3 settimane dopo il lancio Twitch ha collezionato oltre 11.200 risposte a questi e altri veloci quesiti.

Quasi un videogame
“Il crowdsourcing tradizionale [cioè la richiesta di collaborazione a progetti scientifici rivolta a singoli privati. N.d.r.] è solitamente piuttosto noioso: occorre stare davanti al PC, scaricare un software, registrarsi… Questa versione mobile è invece molto coinvolgente” spiega alla stampa Rajan Vaish, uno degli accademici che hanno partecipato al progetto. Al momento chiunque può proporre domande su Twitch, raccogliendo nel giro di pochi giorni un gran numero di risposte.
Si tratta insomma di una grande e comoda piattaforma per entrare in contatto con migliaia di utenti direttamente attraverso il loro smarphone e collezionare in poco tempo una gran mole di dati: un’occasione da non perdere per tutto il mondo della ricerca ma anche per le aziende, che sicuramente cercheranno di sfruttare le preziose informazioni ottenibili da Twitch. Domande come “Che cosa stai facendo?Quale programma TV stai guardando? Qual è il tuo piatto preferito? “ hanno infatti un grande valore per il mondo del marketing.

Secondi preziosi
Ok ma… ogni volta che si prende in mano lo smartphone occorre rispondere a una domanda prima di poterlo utilizzare? Secondo i realizzatori di Twitch, sbloccare il telefonino con il tradizionale swipe richiede circa 1 secondo, mentre il più impegnativo dei compiti proposti dalla app ne assorbe non più di 1,4. Una “perdita di tempo” accettabile, che dovrebbe andare a tutto vantaggio della scienza. Al momento infatti Stanford non sembra avere in programma una versione commerciale della sua app e pensa di utilizzarla solo a fini scientifici o sociali.

Ti potrebbero interessare

Guerrilla marketing: gli adesivi più pazzi
Internet ci spia? Sì, ma è colpa nostra

Che gadget ti metti? Tutte le novità del wearable tech
VAI ALLA GALLERY (N foto)

24 febbraio 2014 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us