Scienze

Tutti i nuovi prodotti Apple

Tutto quello che c'è di nuovo nella casa della mela.

Apple presenta un’infornata di nuovi prodotti dagli all-in-one iMac ai desktop della serie Mac Pro, dal display "Cinema" con tecnologia a led al TrackPad “magico”.

“Il Magic Trackpad è una “tavoletta” con la stessa tecnologia multi-touch presente sui notebook”

Altra magia – La prima novità in arrivo da Cupertino è il Magic Trackpad (69 euro). Si tratta di una “tavoletta” in vetro e alluminio che supporta il multi-touch, simile a quella presente sui notebook della mela, da usare a colpi di polpastrello per ingrandire, rimpicciolire e ruotare le immagini, e che funziona anche con tre dita per scorrere una collezione di immagini o pagine web. È una new entry tra gli accessori per gli iMac e i Mac Pro.

Tutto-in-uno - Apple sostituisce il “motore” alla famiglia di all-in-one iMac con schermi da 21,5 e 27 aggiungendo i più recenti processori Intel Core i3, Core i5 (fino a 3,6 GHz) e quad-core Intel Core i5, e Core i7 (fino a 2,93 GHz) e nuove schede grafiche ATI Radeon HD. Gli schermi degli iMac sono realizzati con la tecnologia IPS (In-plane switching) che li rende super brillanti e offrono un angolo di visualizzazione molto ampio di 178 gradi. Inoltre i lettori di schede di memoria degli iMac adesso supportano anche il formato SDXC, ovvero le più recenti schede di archiviazione ad alta capacità. I prezzi dei nuovi iMac vanno dai 1.199 euro (21,5” con processore i3 a 3,06GHz) ai 1.499 euro (21,5” con processore i3 a 3,2GHz), dai 1.699 euro (27” con processore i3 a 3,2GHz) ai 1.999 euro (27” con processore i5 quad core a 2,8GHz).

Desktop super potenti – Le novità però non finiscono qui perchè Apple annuncia anche due modelli di desktop della famiglia Mac Pro con processori di ultima generazione e super performanti. Il primo Mac Pro si presenta con un processore Quad-Core Intel Xeon W3530 a 2.8 GHz con 8MB di memoria dedicata e 3GB di memoria DDR3 SDRAM (espandibile fino a 16GB) venduto al prezzo di 2.399 euro (Iva inclusa), mentre il secondo è ancora più potente grazie ai due processori Quad-Core Intel Xeon E5620 a 2.4 GHz con 12MB con 6GB di memoria DDR3 SDRAM (espandibile fino a 32GB) acquistabile al prezzo di 3.399 euro (Iva inclusa). I nuovi Mac Pro saranno disponibili dal mese di agosto.

Cinema led – L’azienda di Steve Jobs, infine, lancia sul mercato anche un Cinema Display da 27 pollici che va ad ingrandire la “visuale” degli attuali modelli da 24”. Dotato di tecnologia led, il nuovo monitor ultra piatto di casa Apple include una webcam iSight, microfono e altoparlanti, un hub USB 2.0 alimentato e il connettore universale MagSafe.

Sarà disponibile a settembre al prezzo indicativo di 999 dollari. I prezzi internazionali saranno annunciati solo in un secondo momento.

Apple Store: guarda la gallery!

28 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us