Scienze

Tutte le novità del sistema operativo iOS 4.2 per iPhone

Tutte le novità del sistema operativo.

Apple potrebbe rilasciare già in giornata, almeno secondo alcuni rumours che circolano in rete, iOS 4.2, l'ultima release del sistema operativo per i suoi gioiellini portatili. Nell'attesa, ecco quali sono le principali novità previste per l'iPhone.

“In Safari spunta la funzione per la ricerca di parole nelle pagine web”

Stampa al volo - Apple ha rilasciato la scorsa settimana il “Golden Master”, ossia la versione a uso e consumo degli sviluppatori di applicazioni mobile dell'azienda di Cupertino. Sarà soprattutto l'iPad a beneficiare di questo aggiornamento, ma anche gli utenti del melafonino non resteranno di certo a bocca asciutta. Anche sull'iPhone spunterà la funzione Airprint che permette di stampare direttamente su stampanti wireless senza “scomodare” Pc o Mac, ed Airplay che consente, invece, di riprodurre brani, video e immagini su televisori e altri dispositivi wireless compatibili.

Ricerca e suonerie - Il nuovo iOS 4.2 , inoltre, aggiunge altre funzioni “minori” che per molti potrebbero invece rivelarsi importanti come, per esempio, la ricerca in Safari, di cui si sentiva davvero la mancanza. Adesso quando apri una pagina web puoi richiamare una casella di ricerca in cui digitare un termine che non solo troverai in un attimo, ma ti salterà subito all'occhio perché evidenziato in giallo. Novità in arrivo anche sul fronte suoni e suonerie. iOS 4.2 ti permette, come già avveniva per le telefonate, di associare un suono diverso per gli Sms in arrivo da uno specifico contatto, ma anche di gestire separatamente il volume della musica e quello delle suonerie.

Prendi nota - iOS 4.2, infine, introduce delle nuove restrizioni per bloccare con password sia l'installazione, sia la rimozione delle applicazioni, ma anche la possibilità di cambiare il tipo di carattere delle note.

11 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us