Scienze

Turbolenze in volo: più numerose e più forti per il cambiamento climatico (e sarà sempre peggio)

Nuovi dati rivelano di quanto le turbolenze siano peggiorate in 40 anni. E a causa del cambiamento climatico si stima che aumenteranno e peggioreranno.

Negli ultimi decenni diversi studi avevano previsto che il cambiamento climatico avrebbe peggiorato le turbolenze in volo: ora una ricerca pubblicata su Geophysical Research Letters ha analizzato quanto la loro frequenza sia già aumentata negli ultimi 40 anni, rilevando che le cosiddette CAT (dall'inglese clear-air turbulence, turbolenze in aria chiara) forti si verificano molto più spesso soprattutto sulla rotta nord atlantica.

CAT e wind shear. Le CAT sono delle turbolenze che si manifestano in aree dov'è molto frequente il wind shear, variazioni di vento repentine condizionate soprattutto dalle correnti a getto, a loro volta influenzate dalla temperatura dell'aria. Si chiamano "clear" perché avvengono normalmente ad alta quota in cieli senza nubi.

Da quando abbiamo iniziato le osservazioni satellitari nel 1979, il wind shear è aumentato del 15% alla quota di crociera di un velivolo, e si stima che entro il 2100 aumenterà di un ulteriore 17-29%.

Brutte Previsoni. La colpa è del cambiamento climatico e dei cosiddetti feedback loop atmosferici, circoli viziosi che fanno sì che calore generi altro calore, aumentando la differenza tra le diverse temperature dell'aria e generando il wind shear ad alta quota. Per questo i modelli climatici stimano che in futuro le turbolenze saranno sempre più comuni, e che il rischio di turbolenze gravi raddoppierà o triplicherà.

I numeri della situazione. La nuova ricerca conferma questa tendenza al rialzo: dal 1979 al 2020 le CAT forti sulla rotta nordatlantica sono aumentate del 55% (passando da 17,7 ore annuali nel 1979 a 27 ore annuali nel 2020), quelle moderate del 37% (da 70 ore a 96,1 ore) e quelle modeste del 17% (da 466,5 ore a 546,8 ore).

mantenere la calma. Al momento non esistono soluzioni per fermare queste turbolenze e avere voli più stabili e sicuri: «I progressi tecnologici potranno forse un giorno permettere ai piloti di visualizzare a distanza le CAT in tempo reale direttamente sulla plancia. Ma tecnologie di questo tipo sono ancora carissime e perciò non impiegabili», spiegano i ricercatori in un articolo di The Conversation. Il consiglio che danno, al momento, è quello di tenere le cinture sempre allacciate in volo e mantenere la calma, ricordando che le turbolenze non sono quasi mai così forti come sembrano.

5 agosto 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us