Scienze

Tre Italia: dalle chiavette a iPhone, tutto per i cellulari

Dalle chiavette a iPhone, tutto per i cellulari.

3 Italia S.p.A. è un operatore che offre servizi di telefonia mobile, accesso ad Internet, videochiamate e televisione DVB-H. Il marchio appartiene alla multinazionale cinese Hutchison Whampoa, l'operatore è presente, oltre che in Italia, anche in: Austria, Australia, Danimarca, Hong Kong, Indonesia, Irlanda, Regno Unito e Svezia. Tre è anche il primo operatore di telefonia mobile UMTS al mondo per numero di clienti ed è il primo ad aver lanciato un servizio con tale tecnologia in Europa, nel 1999, anno della sua nascita.

L'operatore telefonico è noto in Italia per le tariffe e le promozioni innovative e i servizi che ha messo a disposizione dei suoi clienti, in primis la TV mobile con tecnologia digitale DVB-H e le videochiamate. Ad esempio è stato tra i primi operatori ad offrire a prezzi irrisori telefoni cellulari ad alte prestazioni, dotati di videocamere per le videochiamate e per la ricezione dei servizi televisivi mobile, tra i modelli è anche compreso l'iPhone del produttore Apple. Inoltre l'operatore è dotato di una propria emittente TV per la produzione di programmi e trasmissioni radiotelevisive digitali DVB-H: La3. Il pacchetto di canali trasmessi da 3 Italia comprende comunque i contenuti di altri operatori, come ad esempio Mediaset e Sky, compreso un pacchetto per soli adulti, con contenuti di Playboy e Penthouse. Gli attuali clienti dei servizi UMTS di 3 Italia sono circa 9 milioni, l'operatore è dunque il secondo operatore per tale tecnologia e il quarto operatore mobile nazionale per numero di clienti.

14 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us