Scienze

Trasforma il tuo BlackBerry in un telecomando

Trasforma il tuo smartphone con una App.

Tv, lettore dvd, digitale terrestre: il salotto brulica di apparecchi elettronici e dei relativi telecomandi. Unify4life ha sviluppato un'applicazione che trasforma il tuo BlackBerry in un telecomando universale.

Universo multimediale ai tuoi comandi - Se in Svezia usano già i cellulari come chiavi per aprire le porte delle camere d'albergo, ti sorprende che un cellulare possa prendere il comando dei vari apparecchi digitali disseminati nel tuo salotto? Il sistema AV|Shadow sviluppato da Unify4life funziona grazie a uno “scatolotto” e un'applicazione da installare su vari modelli BlackBerry. AV|Shadow, che sfrutta la connessione Bluetooth, ti permette di sostituire i vari telecomandi di TV, decoder satellitari e per il digitale terrestre, lettori Dvd, videoregistratori, Home Theater e persino l'iPod e la PS3. L'azienda assicura che è tutto molto semplice da configurare e da usare.

Cancello automatico - Controllare l'intero universo multimediale del tuo salotto è però solo l'inizio. Unify4life sta anche per lanciare sul mercato Garage|Shadow per aprire i cancelli automatici con un clic sul cellulare. C'è da sperare che Unify4life estenda presto la compatibilità della sua “invenzione” anche ad altri modelli di smartphone come l'iPhone e compagni. AV|Shadow costa circa 100 dollari.

guarda AV|Shadow in azione

scopri i top smartphone del momento

8 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us