Scienze

Toshiba 46VL733-46” – 1.299 €

Nuovo televisore Lcd retroilluminato a Led

Il voto: 5/6

Jack ti dice – Elegante e sottile, la serie Regza VL7 di Toshiba è rappresentata da televisori LCD Full HD a 100 Hz che adottano pannelli con retroilluminazione Led Edge. Completa dal punto di vista delle connessioni, offre anche il supporto alla connettività di rete, sia via cavo, sia Wi-Fi (la dongle Usb è inclusa nella confezione). La serie VL garantisce colori naturali e un’immagine chiara grazie alla tecnologia Resolution+ che ottimizza visibilmente la qualità standard in una prossima all’HD garantendo colori naturali ed immagini definite anche per i contenuti televisivi.

Connettività avanzata – È compatibile con lo standard Dlna, per la condivisione di file multimediali con altri dispositivi dotati di questo protocollo. Grazie alla connessione Usb potrai riprodurre immagini Jpeg, file MP3 e Filmati in DivX SD, direttamente da una comune chiavetta.

Caratteristiche

Design: Schermo 46 pollici Tecnologia: Lcd con illuminazione a Led sui lati (Edge) Compatibilità3D: no Ricevitore: Dtt HD Risoluzione: Full HD (1920x1080 pixel) Sistema anti sfarfallio:Audio: 2 x 10W Prese: 4 Hdmi, component, composito, Pc, Scart, Usb, Ethernet, Wi-Fi Dlna:Dimensioni: Larghezza 114 cm, Altezza 71 cm, Profondità 5 cm Web:www.toshiba.it

Fai clic sull'immagine sottostante per accedere alla gallery!

18 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us