Scienze

Tornano gli incontri di Focus. Appuntamento a Salerno

Dopo la pausa estiva, tornano i grandi incontri di Focus. Prossima tappa: Salerno, il 9 e il 10 settembre.

Le conferenze di Focus stanno per tornare. E dato il clima ancora vacanziero, fanno tappa sulla Costiera Amalfitana, dove dall'7 all'10 settembre arriva l'iniziativa di Panorama d'Italia.

Gli incontri di Focus sono previsti a Salerno (dunque leggermente spostati nell'entroterra) e seguiranno questo calendario.

VENERDì 9 Settembre, alle 18.00, presso Palazzo di Città, Salone dei Marmi, è in programma una tavola rotonda intitolata “I cambiamenti climatici e il processo alle previsioni del tempo: ma è sempre bello il tempo in Costiera?”. Intervistati dal direttore di Focus Jacopo Loredan, ci saranno Daniele Mocio, Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare, Giancarlo Morandi, presidente Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, Massimiliano Pasqui, fisico del CNR e l'onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde.

SABATO 10 Settembre, alle ore 10.00 presso il Teatro Augusteo vi racconteremo come stiamo esplorando il nostro Sistema Solare con Barbara Negri, responsabile dell’esplorazione e osservazione dell’universo dell'Agenzia Spaziale Italiana, e vi mostreremo con l'aiuto dell'astronauta Umberto Guidoni come si vive sulla Stazione Spaziale Internazionale.

ISTRUZIONI PER L'USO. Gli appuntamenti di Focus, come anche quelli di Panorama d'Italia, sono completamente gratuiti. Per partecipare occorre, prima di tutto, iscriversi online a questo indirizzo: eventi.panoramaditalia.it.

Una volta completata l'iscrizione si riceverà una email di conferma con le istruzioni per scaricare su smartphone la App di Focus per la realtà virtuale, sviluppata in collaborazione con ETT Solutions sia per Android sia per iOs.

Scaricate l'App via wi-fi e il giorno dell'evento presentatevi con il vostro cellulare, meglio se con la batteria carica. Prima dell'inizio della conferenza vi regaleremo il visore e durante l'incontro, quando il relatore ve lo chiederà, basterà far partire l'App, inserire lo smartphone nel visore, indossarlo e il gioco è fatto: vi immergerete nei fenomeni climatici o vi muoverete nella Stazione Spaziale Internazionale con la guida dei nostri ospiti.

L'App di Focus è scaricabile direttamente anche dagli Store di Google (versione Android) e di Apple (versione iOs) ma non è utilizzabile senza un codice pin che - per favorire l'effetto sorpresa - sarà comunicato ai partecipanti di ogni tappa e diventerà pubblico per tutti alla fine del tour di Panorama d'Italia.

31 agosto 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us