Scienze

Tila Tequila: il gossip lo decido io

La web-star si butta nel giornalismo.

Jack segue le vicende di Tila Tequila da molto tempo: precisamente da agosto 2007, quando la bella Tila salì agli onori della cronaca per essere passata da perfetta sconosciuta a Webstar globale, grazie al milione di amici che aveva raccolto a suon di messaggi su Myspace.

“Tila è la prima sexy star venuta dal web”

Real show bisex - Da allora la bella Tila non si è più fermata e col tempo è diventata un'acclamata Star mediatica negli Stati Uniti: dal web è infatti passata anche alla TV, come protagonista di un reality di successo. Nelle due edizioni del suo Real Show, la conturbante ex-modella doveva scegliere un amante tra una schiera di pretendenti, sia uomini che donne, giocando sulla sua non celata bisessualità.

Nuovo Progetto - Ora Tila torna al suo vecchio amore: il Web, con il suo nuovo sito MissTilaOMG, dove l'acronimo finale simboleggia l'imprecazione tutta americana “Oh My God”. L'esclamazione è dovuta: con questo nuovo progetto l'americana originaria di Singapore si diletta a schernire gli altri protagonisti del jet-set internazionale. Tila è infatti nota per essere una ragazza molto ironica e autoironica. E c'è da credere che più di un personaggio noto si arrabbierà per le acide critiche della bella commentatrice. Nel suo sito promette notizie incredibili ma i primi posto sono troppo "politicamente corretti". Un esempio, per criticare il vestito della cantante Jessica Simpsons, Tila dice più o meno: "non ho nulla contro Jessica, ma quel vestito non si commenta". Alla faccia della satira graffiante.

Guarda la gallery

7 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us