Scienze

Terrremoto: forte scossa in Campania

Alle 18.08 la terra ha tremato in Campania e Molise. Il terremoto di magnitudo 4,9 è stato localizzato tra le provincie di Caserta e Benevento a una profondità di 10,5 km.

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita distintamente in Campania e Molise alle 18.08. La terra ha tremato anche a Napoli e la scossa di terremoto è stata avvertita anche a Roma. Al momento non sono stati rilevati danni, anche se nel casertano alcune abitazioni sono state evacuate.

Castello del Matese in provincia di Caserta è il paese più vicino all’epicentro del sisma che secodso la Rete Sismica Nazionale dell’INGV è stato indiviuato a una profondità di 10,5 Km. La magnitudo (ML) indicata è di 4,9. Secondo l’USGS (United States Geological Survey’s ) la magnitudo è di 5,2 e l’epicentro 5 chilometri a Nord Est di San Gregorio.

[Che cosa fare in caso di terremoto]

Il terremoto è stato preceduto da un evento di magnitudo 2,7 alle ore 18:03 ed è stato seguito da numerosi eventi di magnitudo inferiore a 3,0 che la Sala Operativa di Monitoraggio Sismico dell’INGV sta localizzando grazie ai dati della Rete Sismica Nazionale.

La zona del sisma, come si vede nella mappa qui accanto è caratterizzata da terremoti storici con magnitudo fino a 7 e da valori alti di pericolosità.

«La sequenza sismica fra le province di Caserta e Bevenento, con epicentro nell’area del Matese è ancora in corso», ha spiegato Alberto Michelini, direttore del Centro Nazionale Terremoti dell’Ingv. Dopo la prima scossa delle 18.08 di magnitudo 4,9 si sono verificate almeno altre quattro scosse di minore intensità, di magnitudo compresa fra 2,3 e 2,8.

Ti potrebbero interessare anche

Scala Mercalli e Richter: qual è la differenza?
I segnali dei terremoti

29 dicembre 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us