Scienze

Terremoto nel nord Italia

Una scossa del 4 grado della scala Richter avvertita in tutta la pianura padana.

Una forte scossa di terremoto, poco dopo le 9 del mattino ha interessato il Nord Italia ed è stata distintamente avvertita dalla Lombardia al Veneto. La scossa, di magnitudo 4,9 ha avuto epicentro nella pianura padana emiliana, in provincia di Reggio Emilia, a una profondità di 33,2 chilometri. Secondo quanto accertato dall'Istituto di Geofisica, i comuni più vicini all'epicentro sono Poviglio, Brescello e Castel di Sotto.

L'Istituto di Geofisica l'ha registrata alle 9,06 e l'ha definitiva significativa. Una nuova scossa, di magnitudo 2,3, è stata registrata, alle 9,24, nella pianura Padana, sul versante Lombardo.
Già nella notte in Veneto scosse intorno al 4° grado della scala Richter. Probabile epicentro nel veronese.


Ci dobbiamo aspettare nuove scosse? I terremoti sono collegati tra loro e hanno "cause" comuni? Le risposte nel nostro blog sui terremoti


Qui sotto, le notizie che ci arrivano dai lettori attraverso la community e i social network

# Simone Fontana Acquoso: Anche in provincia di Bergamo una bella botta!!!!!!!!!!!!!

# Laura Shanti Meli: sono di reggio emilia, si è sentito forte e per quasi un minuto almeno.. ma nella mia zona nessun danno

# Stefano Tosi: A Bologna nessuna scossa avvertita!

# Mary Parrino: Qui a Reggio Emlia a pochi Km dall' epicentro abbiamo sentito benissimo 2 scosse: la prima lieve e la seconda forte. Nessun danno per fortuna.

# Mikol Mercoledi Corbani: Lunigiana e La Spezia idem!!!

# Alessandro Ratto: si è sentita piuttosto bene anche a Genova

25 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us