La terra non ha ancora finito di tremare e numerosi profeti di sventura sono saliti sul carro delle profezie Maya. A partire da Red Ronnie che in un'intervista al TG1 ha collegato il sisma alla previsione di un allineamento solare del 20 maggio 2012.
Ma perché si tratta di una sciocchezza? Veniamo ai fatti:
1. Non è dimostrato scientificamente che gli allineamenti solari o lunari provochino terremoti. (leggi qui la bufala della superluna e soprattutto qui)
2. Come giustamente sottolinea Paolo Attivissimo nel suo blog, in questo momento (come in qualsiasi momento) in Europa si verificano numerosi sismi (vedi foto qui accanto). «Non c'è nessuna profezia all'opera, ma solo la nostra tendenza innata a cercare nessi fra eventi e cercare spiegazioni facili che diano ordine all'Universo» spiega Attivissimo.
3. Entrando un po' di più nella profezia citata dai catastrofisti ascientifici si legge che ci sarebbe stato un terremoto nella zona dell'eclissi anulare di Sole (guarda le foto). Praticamente una "profezia-non profezia": i terremoti sono quotidiani. Basta un dato: nelle ultime due settimana si sono registrati 266 terremoti con magnetudo superiore a 4 gradi. Nella media delle serie storiche.
Ti potrebbero interessare anche:
Che cosa fare in caso di terremoto
Perché le profezie Maya sono una bufala
Perché il terremoto in Emilia Romagna: le cause
Che differenza c'è tra la scala Richter e la scala Mercalli
Terremoto in Emilia e profezie Maya: la connessione che non c'è
Si diffondono voci che il terremoto in Emilia sia stato predetto dalle profezie Maya. Ecco perché è una colossale (e viscida) bufala.
