Scienze

Terremoto di Magnitudo 4.2 in Italia

[caption id="attachment_3277" align="alignleft" width="300" caption="L'epicentro del terremoto avvenuto questa notte"][/caption]Un terremoto di magnitudo...

L'epicentro del terremoto avvenuto questa notte

terremoto

violento

Nessun pericolo di tsunami

326 km dal fondale marino

Nell'immagine qui a fianco sono riportati tutti i terremoti ceh si sono verificati nell'area dal 2003 al 2008. La grandezza dei simboli è proporzionale alla magnitudo del sisma. I colori indicano la profondità degli eventi. Il terremoto è avvenuto in un'area nota per la sua sismicità e non è da escludere che nelle prossime ore possano verificarsi altri sismi di cui ovviamente nessuno può dire quale intensità avranno.

2 settembre 2013 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us