Scienze

Telefono casa... A costo zero

Il software per chiamare gratis col cellulare.

Skype e Google Voice sono i leader del settore, ma la battaglia per le telefonate gratuite impazza e l'azienda MagicJack sfodera una coppia assi per parlare spendendo poco o niente.

“Chiami da cellulare sfruttando la connessione al web”

Attaccati al telefono - Il meccanismo di MagicJack è molto semplice: uno spinotto viene attaccato al telefono di casa, mentre una seconda periferica viene collegata alla porta usb del computer. Poi tutte le telefonate sono gratis, a parte l'abbonamento di circa 20 dollari all'anno. Al momento il servizio è valido solo per gli Usa e il Canada ma si spera nell'arrivo in Europa.

Parole magiche - Non pago del successo di MagicJack, Dan Borislow, CEO dell'azienda, ha annunciato l'imminente lancio di MagicTalk, un nuovo software per i telefoni collegati al pc e per cellulari che consentirà di chiamare a costo zero sfruttando la connessione al web. Il programma sarà disponibile per Windows e Mac entro fine agosto, mentre a ottobre debutterà sui sistemi Android, Blackberry e iOs. Finalmente, arriva un concorrente agguerrito ai colossi del settore Google e Skype e i consumatori non hanno che da guadagnarne.

scopri l'evoluzione del cellulare

16 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us