Scienze

Tegra all’inseguimento dell’iPad

Arriva sul mercato il vero rivale dell'iPad.

Dopo che alcuni validi antagonisti sono usciti dai giochi prima ancora di arrivare sul mercato, si affaccia all’orizzonte una vero competitor pronto a dar battaglia all’iPad.

“Chi ha avuto moto di provarlo dice che lo schermo 3D è spattacolare!”

Tegra all’attacco – È ancora un prototipo ma Tegra 2, prodotto dalla taiwanese Foxconn con la tecnologia grafica di Nvidia, promette bene. È un tablet con uno schermo da 8,9 pollici multi touch (con risoluzione 1024 x 600 pixel), poco più piccolo di quello dell’iPad (9,7”) ma con un formato video in 16:9 anziché il criticatissimo 4:3 del tablet di Apple. Il sistema operativo è Android di Google, rigorosamente nella versione 2.1 perché supporta il multi-touch.

Schermo 3D - Ed è proprio in occasione della conferenza Google I/O, tenutasi il 19 e il 20 maggio scorso a San Francisco, che il prototipo di Nvidia ha fatto la sua comparsa ufficiale. Chi ha avuto modo di provarlo, come i ragazzi di Engadget è rimasto impressionato dall’effetto a tre dimensioni di un gioco di calcio in 3D.

In attesa del nome ufficiale – Va detto che Tegra 2, in realtà, è solo un nome provvisorio, ossia quello del chip Nvidia che lo “alimenta” graficamente. L’azienda di Santa Clara non ha ancora comunicato le specifiche ufficiali, ma Engadget rivela che sarà dotato di un processore ARM Cortex 9 da 1 GHz, 1 GB di memoria Ram, a cui si aggiungono una webcam frontale, microfono, jack audio, due porte Usb e un lettore di schede di memoria microSD. C’è il WiFi, ma non si sa nulla di una possibile connessione 3G. Anche se qualcuno ha visto una misterioso alloggiamento per Sim nella parte superiore. Non ci resta che aspettare aggiornamenti.

22 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us