Scienze

Un passo in avanti per capire com'è nata la vita

La nascita della vita sulla Terra è ancora un grande mistero per la scienza, anche se oggi è stato forse compreso un piccolo tassello.

Il meccanismo della vita rimane uno dei grandi misteri della scienza. Mancano ancora molti elementi per spiegare come si è formata e come si è moltiplicata qui sulla Terra (o altrove, se sul nostro pianeta è arrivata da chissà dove).

Tra le tante questioni in sospeso c'è quella del meccanismo che diede modo alle molecole complesse di autoreplicarsi: che cosa ha reso possibile alle molecole semplici, i monomeri, di diventare molecole complesse (i polimeri) e di replicarsi?

Finora nessuna risposta è stata risolutiva. Adesso però è possibile che si sia arrivati a un'ipotesi robusta (espressione gergale della scienza che sta per "ipotesi che probabilmente funziona"), avanzata dai ricercatori del Brookhaven National Laboratory e dell’università dell’Illinois (Usa).

Di giorno e di notte. Nel lavoro da poco pubblicato Alexei Tkachenko e i suoi colleghi descrivono un processo per il quale le molecole primordiali seguono delle fasi che i ricercatori hanno chiamato “diurne” e “notturne”.

Nelle fasi diurne i monomeri e i polimeri fluttuano liberamente nel brodo primordiale del nostro pianeta - dove si formarono le prime molecole della vita, quelle semplici). Nelle fasi notturne monomeri e polimeri, sostenuti da altre catene chimiche di cui il brodo era ricco, si uniscono fino a creare catene via via sempre più complesse, e si replicano.

Stromatoliti australiane. E' una delle strutture viventi più antiche della Terra © hplusmagazine.com

Milioni di anni? Con "diurne" e "notturne" i ricercatori descrivono situazioni diverse delle condizioni ambientali, con variazioni cicliche di fattori come la temperatura, l’acidità della soluzione (il brodo primordiale), la presenza di sali... ossia tutti gli elementi che aiutano i processi di crescita dei polimeri. L’alternanza delle fasi era tipica dei primordi del pianeta, ma non si deve pensare a cicli della durata di un giorno: erano condizioni altalenanti di durata ancora imprecisata.

La vita della Terra si formò su di essa o arrivò dallo spazio? Una domanda a cui non siamo ancora in grado di dare una risposta © cuva.uta.cl

una lunga storia. Il meccanismo proposto da Tkachenko fa seguito ai vari tentativi di spiegare la nascita della vita, da quello puramente teorico di Alexander Oparin che nel secolo scorso aveva ipotizzato l’esistenza di un brodo primordiale ove, secondo lui, avvennero le reazioni chimiche che diedero origine alla vita, a quello di Stanley Miller che facendo scoccare una scintilla in una miscela di metano, ammoniaca, idrogeno e acqua vide la formazione di semplici composti organici, tra cui gli amminoacidi. Ma in tutti questi casi non si riuscì mai a trovare il meccanismo completo e ancora oggi ci sono più domande che risposte.

6 agosto 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us