Scienze

Svelate le giostre del parco Ferrari

Il parco dei divertimenti più adrenalinico al mondo!

È partito il conto alla rovescia per l’apertura del primo parco a tema Ferrari che verrà inaugurato il prossimo 28 ottobre ad Abu Dhabi, a due passi dal circuito di Formula Uno. Un totale di venti attrazioni “rampanti” come il suo storico cavallino.

“Ci sono le montagne russe più veloci del mondo!”

Rosse emozioni – Ci sono voluti tre anni per progettarlo e costruirlo, ma il primo parco dei divetimenti targato Ferrari sta scaldando i motori. Sarà l’attrazione principale dell’isola di Yas, negli Emirati Arabi Uniti, su cui sorge anche lo spettacolare circuito Yas Marina dove, dallo scorso anno, si corre il Gran premio di Formula 1. La principale attrattiva saranno le montagne russe "Formula Rossa", le più veloci del mondo, con vagoncini a forma di monoposto che toccano i 240 km orari in meno di 5 secondi. Anche “Speed of Magic” promette emozioni in 4 dimensioni all’insegna delle avventure di un giovane ferrarista, così come Junior GT e Junior Grand Prix, due scuole guida dedicate ai più piccoli che salgono a bordo della celebre Ferrari F430, ovviamente in miniatura. Altra attrazione da non perdere è un originale percorso d’acqua per esplorare l’interno del motore V12.

Pilota per un giorno – Il Ferrari World di Abu Dhabi, che si estende su una superficie di 86mila metri quadrati ospita anche “Made in Maranello" tour virtuale negli stabilimenti di Maranello di solito concesso ai soli possessori di una Ferrari, “Scuderia Challenge” simulatori di guida simili a quelli usati dai piloti per allenarsi, “G-Force” 62 metri di discesa verticale che riproduce la forza di grafica generata da una monoposto F1, “Bell’Italia” ricostruzione in miniatura di alcune celebri località del nostro Bel Paese, e molto altro ancora...

Guarda il video!

Scopri il parco ferrari

21 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us