Watson, il super computer sviluppato da IBM, sfiderà due tra i più celebri concorrenti del quiz show televisivo americano Jeopardy il prossimo febbraio in prima serata in due partite giocate nell’arco di tre giorni consecutivi. Chi vincerà?
“Watson ha una potenza di calcolo di 80 teraflop”
Super cervellone - Un tempo i computer sfidavano gli umani a scacchi: sono nella memoria di tutti le partire contro il campione russo Gary Kasparov. Oggi Watson, l’erede di Hal 9000 di Odissea nello spazio, si diletta il riconoscimento vocale per rispondere a domande di cultura generale. Watson, che prende il nome dal fondatore di IBM Thomas J. Watson, sfiderà Ken Jennings e Brad Rutter, due più validi concorrenti della famosa trasmissione a premi a stelle e strisce. Watson, che è grande come 10 frigoriferi, è alimentato da 2.880 che forniscono insieme una potenza di 80 teraflop aiutati nelle operazioni da 15 terabyte di memoria RAM.
Le sa tutte! - Se a febbraio ci sarà la sfida ufficiale, i tre concorrenti hanno già partecipato a una “partitella” di prova con domande ancora piuttosto semplici dove ha sconfitto con nonchalance i due avversari che, bene inteso, non hanno sbagliato una sola risposta. A fine partita Watson ha vinto 4.400 dollari, Ken Jennings ha racimolato a 3.400 dollari e Brad Rutter i 1.200 dollari. Jennings e Rutter hanno donato il 50% delle vincite in beneficenza, mentre IBM ha devoluto il 100% del premio.