Scienze

Il whisky invecchiato nello spazio

Parte il 16 agosto per la Stazione spaziale il whisky della giapponese Suntory, che vuole studiare l'effetto della microgravità sul processo che lo rende "morbido".

È tempo di relax, è tempo di Suntory... Lo dice Bill Murray nel film Lost in Translation (2003), con indosso un elegante smoking e seduto su un'austera poltrona. Dovessero girare il sequel fra un paio d'anni, la battuta potrebbe essere la stessa, ma l'ambientazione sarebbe lo spazio: la distilleria giapponese Suntory ha infatti rivelato che condurrà un esperimento a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per studiare in che modo la microgravità influisce sul processo che rende morbido il whisky.

La ricerca universitaria. Un principio comunemente accettato è quello in base al quale un distillato più invecchia più diventa morbido. Siccome però manca una piena comprensione di questo processo, la distilleria di Osaka ha coinvolto studiosi delle università di Tohoku e di Tokyo per cercare di approfondire la questione. L'ipotesi scaturita è che la sospensione delle normali convenzioni fisiche possa favorire la formazione delle strutture molecolari che sono alla base di un gusto morbido.

La missione spaziale. Partendo da questa ipotesi Suntory ha organizzato la propria missione spaziale: il 16 agosto un vettore della Japan Aerospace Exploration Agency porterà sulla ISS sei campioni di whisky che saranno stoccati all'interno del modulo Kibo. Il primo gruppo resterà a bordo per 1 anno, il secondo per almeno 2. Contestualmente, sulla Terra, verranno conservati dei campioni in tutto e per tutto simili a quelli inviati nello spazio, in modo che alla fine dell'esperimento si possano confrontare i distillati e verificare se e in che misura la microgravità ha influito sull'invecchiamento.

L'ultima fase dell'esperimento. Suntory intende confrontare i campioni attraverso un'analisi a raggi X (per studiare le strutture molecolari) e anche tramite un metodo più tradizionale, cioè l'intervento di esperti assaggiatori. A seguire potremo conoscere l'esito dell'esperimento - sempre che quest'ultimo passaggio non richieda molto tempo, come sta accadendo con il whisky della scozzese Ardbeg Distillery, rimasto in orbita per 1000 giorni fra il 2011 e il 2014, rientrato con successo sulla Terra ma, per quanto è dato sapere, ancora sotto analisi.

15 agosto 2015 Davide Decaroli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us