Scienze

Sulla Stazione Spaziale Internazionale si studia l'interno della Terra

Come è possibile studiare l’interno della Terra se il pozzo più profondo mai realizzato dall'uomo ha raggiunto solo i 14 km, quando il raggio terrestre...

studiare

Terra

pozzo

solo i 14 km

raggio terrestre

6.300

tre strade

onde sismiche

modelli teorici

laboratorio

La struttura interna della Terra con il ciclo di materiale che c'è nel mantello.

mantello

fluido pastoso

salire

raffreddatosi

movimento

causa

terremoti

eruzioni vulcaniche

difficilissimo

laboratorio

L'esperimento Geoflow cercherà di riprodurre i movimenti del mantello della Terra in un ambiente con gravità controllata. Clicca sull'immagine per vedere il filmato

Eliminare la gravità

vedi foto a sinistra, clicca per vederla in movimento

L’esperimento

due sfere concentriche

campo gravitazionale artificiale

comprendere

movimenti

comportamento

tettonica del pianeta

13 giugno 2012 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us