Scienze

Su YouTube spunta l’editing dei video

Ora puoi modificare i tuoi video su Youtube.

Il sito di pubblicazione e condividione dei video più famoso del web, prepara interessanti novità per gli utenti del suo servizio, a partire dall’editing.

Web Based – Si tratta di un nuovo video editor interno al sito, lo strumento permette di creare un nuovo filmato partendo dalle proprie clip e, per ora, non sono previsti effetti o modifiche di transizione. Però è possibile aggiungere una colonna sonora musicale, scegliendo i brani dalle library di audioswap.

In fase di test – La nuova funzione non vuole sostituire i classici software per creare video al Computer, ma vuole essere uno strumento di lavoro molto leggero, per eseguire minime modifiche e piccole migliorie ai propri filmati online. Dopo le fasi di test, a cui ogni utente può accedere volontariamente, YouTube analizzerà i dati relativi all’uso e alla risposta dei suoi iscritti. Successivamente potrebbe essere rilasciata una versione con effetti di transizione, strumenti per la titolazione o altre funzioni comunamente usate.

Photoshop: Ecco tutti gli erroracci. Guarda la gallery...

17 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us