Scienze

Studio fotografico portatile

Per fotografare alla perfezione i tuoi oggetti.

Se hai mai venduto qualcosa su eBay oppure ti è capitato di dover immortalare degli oggetti da pubblicare su un catalogo, anche online, saprai che è un’impresa impegnativa. C’è sempre qualcosa che stona: le luci, lo sfondo, il pavimento. Sogni foto perfette? Ecco lo Studio fotografico che fa per te.

“Simp-Q è disponibile in varie “taglie” per ospitare oggetti di diversa grandezza”

Giusta atmosfera – In fotografia si chiama “still life”, ed è una speciale tecnica per fotografare oggetti inanimati dosando opportunamente la luce per mettere in risalto le superfici, creando al contempo un ambiente che metta in evidenza il soggetto. In pratica richiede uno studio approfondito, molte prove e soprattutto tanta pazienza. Se non hai né tempo né voglia di costruirti uno studio fotografico casalingo con degli scatoloni e qualche luce, allora Simp-Q è la soluzione che cercavi da un mucchio di tempo. È trasportabile e te lo puoi portare in giro in una valigetta impermeabile.

Mini o extra-large? – Simp-Q presenta al suo interno una fonte di luce fluorescente da 5500K, uno sfondo e una base lavabili di colore bianco, e pannelli laterali e frontali riflettenti in grado di creare la giusta “atmosfera” intorno all’oggetto. Così, posizioni il soggetto inanimato da immortalare in questa sorta di “forno fotografico” e sei sicuro che la luce e tutte le superfici che lo circondano siano perfette. Simp-Q, appena presentato al SINOCES (China International Consumer Electronics Show), è disponibile in varie misure - mini, large, super e XL – per ospitare oggetti di diverse dimensioni. I prezzi vanno da 220 dollari per la taglia “mini” a 799 per quella extra-large.

Le "non-reflex" di Sony. Guarda la gallery!

28 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us