Scienze

Storico accordo in vista tra Skype e Facebook

Matrimonio in vista tra Skype e Facebook?

Matrimonio in vista tra Skype e Facebook? Secondo rumours che circolano in rete in queste ore, l’accordo tra le due aziende è vicino e porterebbe sms e chat vocali nell’universo del celebre social network. Le due aziende, però, smentiscono.

“Il matrimonio unirebbe gli oltre 500 milioni di amici di Facebook con i 124 milioni di utenti Skype”

Chiamate social - L’indiscrezione arriva dal sito web di tecnologia All Things Digital, che cita fonti vicine all’operazione, ed è rafforzata anche da rumors arrivati all’orecchio del Wall Street Journal. Se fosse vero, sarebbe un’importante manovra strategica sia per Skype che per Facebook. Stiamo parlando di un “matrimonio” che unirebbe gli oltre 500 milioni membri di Facebook con i 124 milioni di persone che ogni mese usano Skype. Numeri a parte, all’atto pratico significherebbe che il social network “vincerebbe” un sistema collaudato e affidabile per consentire di telefonare e videochattare direttamente da Facebook.

Gli “sposi” negano – Come per la questione del social fonino, il portavoce di Skype nega che ci siano in corso delle manovre di “avvicinamento” tra le due aziende. E Skype conferma che non esistono piani futuri e congiunti con il social network. Sarà vero? Non è poi così improbabile che questa unione vada in porto, soprattutto alla luce dei vantaggi che ne ricaverebbero sia Skype che Facebook, senza contare il gradimento degli utenti.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

30 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us