Scienze

Steve Jobs spara a zero su Nokia, RIM e HTC che si infuriano

Ecco come Jobs vuole risolvere i problemi dell'iPhone 4.

Antennagate, così Steve Jobs si riferisce alla questione dell’antenna difettosa dell’iPhone 4 durante la conferenza stampa di venerdì. Ammette il problema ma si difende tirando in ballo i “problemi” di ricezione di alcuni modelli dei concorrenti, che non hanno gradito.

“Il problema dell'antenna – accusa Jobs - non riguarda solo l'iPhone. E mostra a tutti degli esempi per avvalorare la sua teoria”

Antennagate – E Steve Jobs parlò dei problemi dell’iPhone 4 assicurando che regalerà una custodia protettiva che “tampona” il malfuzionamento dell'antenna, rimborserà chi l’avesse già comprata e tutti potranno restituire il melafonino se non soddisfatti entro 30 giorni ricevendo un rimborso totale. E che l’iPhone 4 arriverà in Italia, e negli altri 16 paesi, senza alcun ritardo. Jobs ammette anche che l’iPhone 4 non è perfetto (pur essendo il miglior telefono del mondo) che nessuno è perfetto e che neanche i telefoni sono perfetti. Non lo sono neanche i modelli di Nokia, RIM e HTC, e dal palco parte una comparazione con i concorrenti. Non ci credete? Parte il primo video che riguarda un Blackberry 9700 di RIM (Research in Motion): la copertura del segnale è quasi totale, ma coprendo con le dita l'antenna le barrette diminuiscono e da quattro si arriva a una. È poi il turno di un Htc Droid Eris, stessa sorte. Anche i Nokia non sono perfetti.

Nessuno è perfetto – Le reazioni delle aziende prese di mira non si sono fatte attendere. HTC si limita a calcolare la percentuali dei clienti non soddisfatti delle prestazioni del Droid Eris rispetto all’iPhone 4: 0,016% contro lo 0,55%. RIM ritiene inaccettabile il tentativo di Apple di trascinare anche l’azienda canadese nell’Antennagate, un settore dove opera da oltre 20 anni con successo, e senza mai aver adottato il design dell’antenna dell’iPhone 4. Nokia, infine, ricorda che il suo modello 8810 del 1998 è stato il primo con antenna integrata e interna, seguito da centinaia di altri modelli. E che loro studiano e progettano attentamente i loro modelli in base a chi usa un telefono e decidono di conseguenza dove piazzare le antenne, privilegiando le prestazioni al design a tutti i costi.

Steve, “one more thing”, please – Se la pubblicità comparativa sull’antenna ha fatto infuriare Nokia, RIM e HTC, c’è una questione che invece ha incuriosito un po’ tutti: perché Steve Jobs ha detto che il “bumper”, ossia la custodia, sarà gratuita solo fino al 30 settembre? Perché dopo quella data i clienti dovranno comprarsene una? Interrogato sull’argomento dopo la conferenza stampa, il capo carismatico di Apple ha risposto, testualmente, “Non proprio, valuteremo.

Magari avremo un’idea migliore”. Cos’avrà voluto dire, che da settembre ci sarà una nuova soluzione hardware? Tipo un iPhone 5 magari entro Natale? E che conviene aspettare fino a ottobre per comprarlo?

Un mondo di Apple Store. Guarda la gallery!

19 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us