Scienze

StarCraft II batte tutti i record di vendita

1,5 milioni di copie vendute in sole 48 ore.

Gli appassionati di videogame strategici lo aspettavano da 12 anni e quando finalmente lo scorso 27 luglio è arrivato, ha fatto un vero e proprio botto: 1,5 milioni di copie andate a ruba in sole 48 ore.

“Giochi anche online sulla piattaforma Battle.Net.”

Record da battere - Che sarebbe stato un successo era già nell’aria quando Blizzard l’ha annunciato lo scorso maggio. Pronostico rispettato: StarCraft II: Wings of Liberty, disponibile nella versione per Pc e Mac, ci ha messo meno di 24 ore per diventare il gioco strategico più venduto di tutti i tempi. I dati parlano chiaro e il capolavoro sviluppato dai maghi di Blizzard ha sbaragliato la concorrenza superando il milione di unità fra le copie vendute in negozio e quelle acquistate in download. Successo che ovviamente non si è fermato, come testimoniano le oltre 500.000 copie vendute all’indomani del lancio mondiale.

Generale spaziale - StarCraft II, disponibile in 11 lingue (compreso l’italiano) e in 5 continenti, è il sequel di StarCraft, celebre videogame datato 1998 e considerato dai videogiocatori di tutto il mondo come uno dei migliori titoli strategici in tempo reale di tutti i tempi. In questo nuovo episodio sarai alla guida delle fantascientifiche truppe terresti coinvolte nella guerra con le razze aliene di Protoss e Zerg. Potrai affrontare la sfida, a scelta, nella modalità “single player” - giocando contro le truppe controllate dal computer attraverso 29 elettrizzanti missioni - ma il vero cuore del gioco sono le partite multigiocatore su Internet.

Giochi online - Gli sviluppatori di Blizzard, per rendere ancora più appassionante questa sfida, hanno creato Battle.Net, una super piattaforma per giocare online che regala un’esperienza videoludica mai vista prima. E se ancora non ti bastasse, sari contento di sapere che questo secondo episodio è solo primo assaggio di una trilogia che arriverà nei prossimi mesi.

Trailer di StarCraft II: Wings of Liberty

Ecco i videogiochi più attesi dell'anno

4 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us