Scienze

Spiegato il mistero del cimitero delle balene

Li hanno trovati ai lati di una nuova autostrada nel deserto dell'Atacama, in Cile, nel 2011. Sono scheletri di antiche balene e altri animali, morte e cadute su quello che era il fondo del mare circa 7 milioni di anni fa. Una vera strage, con un presunto colpevole. La fioritura di un'alga tossica.

L’allargamento della Pan American Highway in uno dei deserti più aridi del mondo, quello di Atacama, in Cile, ha portato alla scoperta di numerosi fossili. Era il 2011.

I fossili erano quasi tutti di un gruppo di cetacei definito chiamato Balaenopteridae, cui appartengono le odierne balenottera azzurra, balenottera minore e megattera. Non sarebbe stata poi una grande novità, se non fosse che queste grandi balene sono apparentemente morte nel giro di un tempo brevissimo, in poche decine di metri quadrati. Insieme ai grandi mammiferi, nella zona sono stati ritrovati anche pinguini, una specie di delfino con la faccia da tricheco (Odobenocetops) e un bradipo marino (Thalassocnus).

Il cimitero delle balene in foto
VAI ALLA GALLERY (N foto)

È stato il veleno?
Un vero e proprio cimitero marino, che ha subito fatto scattare nei paleontologi la ricerca del colpevole. Che si è conclusa solo ora, con la pubblicazione della ricerca su Proceedings of the Royal Society B, una prestigiosa rivista scientifica internazionale.

Chi ha compiuto questa strage? Il fatto che molti animali siano stati ritrovati rivolti nella stessa direzione, e a pancia in su, ha fatto subito pensare a un avvelenamento. Non solo, tra i ritrovamenti più spettacolari c’è anche una famiglia di balene, con maschio, femmina e cucciolo tutti assieme. E, negli oceani, l’unico possibile colpevole sono le alghe unicellulari. In alcune occasioni, in fatti, quando c’è una vera e propria esplosione algale, questi minuscoli organismi producono una molecola estremamente tossica, che uccide in poco tempo chi ne inghiotte grandi quantità. Proprio come fanno le balene o altri animali marini. In effetti, nei fossili sono state ritrovate sferette di dimensioni simili a quelle delle alghe; per adesso non c’è la prova provata, ma solo molti indizi, che siano state le alghe tossiche.

Davanti alle ruspe
Questi scheletri sono stati tutti ritrovati durante i lavori dell’autostrada, che però, fossili o non fossili, devono andare avanti. Per questo i ricercatori hanno dovuto fare una corsa contro il tempo per estrarre i fossili dal terreno, ricostruire l’ambiente in cui sono stati ritrovati e, con l’aiuto di un laser, creare modelli 3D dei fossili. Lo hanno fatto con un sistema sofisticatissimo sviluppato dallo Smithsonian Institution di Washington (vedi ricostruzione sotto).
Prima dell’arrivo definito delle ruspe, che cancelleranno parte del sito. Anche se ci sono ancora decine di fossili che attendono di essere estratti.

La ricostruzione 3d di un fossile realizzata dallo Smithsonian Institution


Ingrandisci a schermo intero

Ti potrebbero interessare anche:

Alcuni fossili hanno svelato il colore della loro pelle

Un momento cruciale nella storia dell’evoluzione: la nascita dei primianimali complessi

Uno dei primi pesci con la mandibola

27 febbraio 2014 Marco Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us