Scienze

Sottomarino inglese si incaglia e viene deriso online

Sottomarino incagliato deriso online.

Uno dei più avanzati sottomarini nucleari del pianeta, in forza alla marina inglese, si incaglia sulle coste scozzesi, finisce in un video online e crea imbarazzo allo stato maggioredi Sua Maestà.

“Magra figura di uno dei migliori sottomarini inglesi: si incaglia e finisce su Youtube”

Errore di navigazione - Il sommergibile nucleare britannico si è incagliato nel fondo fangoso al largo della Scozia, vicino all’isola di Skye. Come ha ammesso un portavoce del Ministero della Difesa a Londra, sottolineando che: “Non si tratta di un incidente nucleare. Non ci sono danni all'equipaggio e il sommergibile non ha riportato falle”.

Nomen omen - Il sommergibile si chiama HMS Astute, ma non è proprio un furbacchione: al momento sta aspettando l'alta marea per riuscire a disincagliarsi, anche se è già finito su Youtube, dove si vede ritratto, in panne, grazie a un video amatoriale che sta circolando per siti e blog in queste ore.

Macchina da guerra – L’Astute è un sommergibile nucleare per l’attacco, costruito nel 2007: ha una stazza di 7.800 tonnellate ed è lungo circa cento metri. A bordo è equipaggiato con siluri Spearhead e missili cruise Tomahawk, che sono in grado di colpire un bersaglio a 2000 chilometri di distanza. L’equipaggio è composto da 98 persone e il suo reattore nucleare è uno dei più evoluti: non ha bisogno di fare il pieno durante i prospettati 35 anni di vita.

I 20 yacht più lussuosi. Guarda la gallery!

25 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us