Restyling con i fiocchi per l’ultraportatile a forma di agenda del produttore giapponese. Nuovo look, nuovi colori e l’accelerometro per ruotare le immagini insieme allo schermo.
“C’è anche un nuovo touchpad ai lati dello schermo”
On-the-go – Il piccolino fuoriclasse della scuderia Sony, con il suo mini schermo da 8 pollici, è ormai in commercio da più di un anno, ma per la bella stagione (che per la verità stenta ad arrivare), si rifà il look con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche per usarlo “on-the-go”. Arriva così l’accelerometro, come quello dell’iPhone, per ruotare lo schermo adattando la visualizzazione del contenuto e un touchpad, certamente più comodo da usare del tradizionale trackpad quando sei in piedi o cammini.
Peso piuma – Il “motore” previsto per il modello base è un processore Intel Atom Z530 da 1.60GHz che si trasforma in un Atom Z560 da 2.13GHz per le versioni più “pompate”. Completano il quadro delle caratteristiche tecniche la memoria ram da 2GB, un disco allo stato solido (SSD) da 64GB e un chipset Intel che spinge la risoluzione del display da 8” fino a 1.600×768 pixel. A scelta in cinque colori (nero, bianco, rosa, verde e arancione), il rinnovato Sony Vaio P ha anche il gps, la connessione 3G (WiMax in Giappone), il Bluetooth e una fotocamera da 0,31 Megapixel: tutto per il modico peso di 619 grammi.
Comanda la PS3 – C’è poi una bella novità per gli appassionati della PS3. Il Sony Vaio P funziona anche come “telecomando” per la celebre console di gioco (a patto che sia installata l’ultima versione del firmware 3.30) e ti permette persino di registrare le tue trasmissioni tv preferite a distanza.