Scienze

Sony presenta le novità di Natale e oltre

Scopri i prodotti top del 2010.

Sony ha scelto il proprio quartier generale di Manhattan per presentare l'intera collezione 2010 dei suoi prodotti all'evento “Product Innovation Showcase”.

“Tra le novità Sony ci sono le nuove reflex digitali con specchio fisso semitrasparente”

3D monolitico - Chi c'è stato dice che all'appello non mancava nessuno dei prodotti più innovativi del produttore giapponese con un occhio di riguardo per gli ultimi modelli di TV HD 3D e di fotocamere digitali. Un posto d'onore, quindi, spetta ai nuovi Sony Bravia KDL-NX810 3D HDTV annunciati proprio in occasione dell'evento. Si tratta di tre modelli (KDL-40NX710, KDL-46NX710 e KDL-55NX810 ) con l'ormai collaudato design monolitico e schermi Led ad alta definizione con funzioni 3D da 40, 46 e 55 pollici in vendita da settembre al prezzo rispettivamente di 1.800, 2.300 e 3.200 euro.

Specchio Alpha - L'evento di Manhattan è stato l'occasione per mostrare al grande pubblico anche le nuove reflex ?55 (749 dollari) e ?33 (649 dollari) con tecnologia Translucent Mirror che sostituisce lo specchio ribaltabile con uno fisso semitrasparente. All'appello non mancano neanche il lettore Blu-Ray BDP-S570 che comandi anche con l'iPhone e l'Pod touch e la coloratissima famiglia di portatili Sony VAIO Serie E che personalizzi cambiando la tastiera.

ecco le migliori tv 3d

28 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us