Scienze

Sony lancia la prima Google HDTV

Sony presenta quattro modelli di Tv ad alta definizione.

Sony presenta quattro modelli di Tv ad alta definizione appositamente sviluppati per godersi le trasmissioni e tutti i servizi della Google TV. Il decoder è integrato, e i prezzi sono più bassi del previsto.

“Il modello base della Google TV by Sony costa circa 600 dollari”

Alta definizione – Il telecomando della Google Tv by Sony era stato “paparazzato” la scorsa settimana seguito a ruota dall’annuncio di Revue, il primo decoder realizzato da Logitech. Oggi gli obiettivi sono invece tutti puntati sulla nuova linea di televisori ad alta definizione di Sony abilitati alla visione delle trasmissioni della Google Tv. Tutti i modelli sono dotati del collegamento Wi-Fi, Hdmi e quattro porte USB.

Quattro modelli – Sony propone ben quattro Google Tv: 24 pollici (599,99 dollari), 32 pollici (799,99 dollari), 40 pollici (999,99 dollari) e 46 pollici (1.399,99 dollari). Tutte le HDTV avranno il super telecomando bianco in dotazione con due joypad circolari ai lati, una tastiera completa e una serie di pulsanti per selezionare e muoversi tra i contenuti del palinsesto. Sony ha anche annunciato il primo lettore Blu-ray per la Google TV in vendita a 399 dollari. L'Italia, ancora una volta, resta per il momento fuori dalla tele-rivoluzione.

Guarda il video!

13 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us