Scienze

Sony KDL-40NX700 - 40” – 1.399 €

Tv retroilluminata a Led da 40 pollici.

Il voto: 4,5/6

Jack ti dice – Questo modello Sony è caratterizzato dal Monolithic Design per uno stile davvero particolare. E con il supporto in alluminio spazzolato (venduto separatamente) puoi dare al tuo soggiorno un tocco di ulteriore eleganza. Lo schermo da 40 pollici con retroilluminazione Led e tecnologia Edge (con i Led sulla cornice) offre immagini cristalline e colori vivaci nonostante lo spessore minimo. Grazie alla soluzione Motionflow 100Hz hai una grande diminuzione dei disturbi di movimento.

Cavi addio – Con il Wi-Fi integrato puoi collegarti alla tua rete domestica wireless in modo semplice, evitando grovigli di cavi. Con gli speciali Bravia Internet Widgets puoi scaricare pratici widget sul televisore per restare sempre aggiornato con le notizie dei tuoi siti Web preferiti mentre guardi la tivù.

Caratteristiche

Design: Schermo 40 pollici (102 cm) Tecnologia: Lcd, illuminato a Led (Edge) Ricevitore: Dtt HD Risoluzione: Full HD (1920x1080 pixel) Sistema 100Hz:Audio: 2x10 W Prese: 4 Hdmi,composito, Usb, Pc, component, Scart, Dimensioni: Larghezza 99 cm, Altezza 64 cm, Profondità 6,4 cm.

9 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us