Scienze

Sony Ericsson Xperia X10 mini – 249 €

Smartphone dal design decisamente originale

Il voto: 4,5/6

Jack ti dice – Design decisamente originale per questo smartphone Android estremamente compatto. Puoi personalizzare le funzioni collegate ai quattro angoli della schermata principale per avere accesso immediato a quelle che usi di più. Ha un processore a 600 MHz, una fotocamera da 5 megapixel e puoi aggiungere tutte le applicazioni che desideri acquistandole sull’Android Market.

Sempre in contatto – Grazie all’interfaccia Timescape puoi raggruppare tutte le tue comunicazioni in un unico luogo: Facebook, Twitter, sms e chiamate tutte raccolte assieme. Per la connessione al Web puoi sfruttare l velocità della connessione 3G (Hsdpa) o quella Wi-fi. Nonostante il display non sia di quelli XL, è dotato di aGPS integrato in grado di aiutarti a trovare la strada per la tua destinazione (trovi una versione di prova di Wisepilot).

Caratteristiche

Sistema Operativo: Android 1.6 Design: full tuouch Display: 2,2 pollici Tastiera Qwerty: no Tecnologie: Gsm/Gprs quadriband, Edge, umts, Hsdpa, Gps Multimedia: foto, video, lettore Mp3, radio FM Fotocamera: sensore 5 Mpixel Internet: web, e-mail, social networking Memoria: 128 MB, esp. microSd Collegamenti: Cavo, Bluetooth, Wi-Fi Misure: Altezza 83 mm, Larghezza 50 mm, Profondità 16 mm Peso: 88 g Autonomia: da 4 a 360 ore.

Fai clic sull'immagine sottostante per accedere alla gallery!

1 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us