Scienze

Sondaggio sul web: su quale auto e con quale vip?

Sono online le preferenze degli automobilisti inglesi.

Un sondaggio del MPH: The Prestige & Performance Motor Show, in programma in Gran Bretagna il prossimo mese, svela chi vorrebbero avere come compagno di viaggio gli automobilisti inglesi.

“Online i risultati delle preferenze degli automobilisti inglesi”

Indagine approfondita – Sono state intervistate circa 2.500 persone, in merito alla macchina dei loro sogni e al passeggero che vorrebbero aver a fianco. I risultati si differenziano per il genere: gli uomini vorrebbero avere a fianco le cantanti Katy Perry e Cheryl Cole, la modella Holly Willoughby oppure attrici come Halle Berry e l’ex amica di Friends, Jennifer Aniston. Queste bellezze femminili, secondo i risultati del sondaggio maschile, si posizionerebbero perfettamente a bordo di una Lamborghini Gallardo, di una Bugatti Veyron, di una McLaren MP4 12C o della Pagani Zonda Cinque.

Anche le donne – Le ragazze invece preferiscono come passeggero la star di Twilight Robert Pattison, i sempre quotati Brad Pitt e George Clooney e il calciatore icona metrosexual David Beckham. I gentiluomini in questione si potrebbero sedere come copiloti a bordo della Ferrari 458, dell’Aston Martin One-77, dell’Alfa 8C competizione e, ancora, delle molto apprezzate Lamborghini Gallardo e Bugatti Veyron.

Bugatti Veyron. Guarda la gallery!

15 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us