Si chiama Zong ed è una delle nuove forme di pagamento per comprare online, pagando col conto del proprio telefonino. Per ora è uno dei metodi più apprezzati su Facebook, utilizzato per i giochi online e le applicazioni a pagamento che girano sul Network sociale. E a breve potrebbe diventare per Facebook, quello che Paypal è stato per eBay, ovvero: il sistema di pagamento prediletto.
“L'idea è di un ex manager di PayPal”
Vendetta di un Ex? - Dana Stalder è tra gli investitori della società: è approdato dopo 5 anni in PayPal, dove ha contribuito a far crescere il business della società. Ora si pensa che voglia fare le scarpe alla sua ex-azienda. Oltreoceano c'è chi crede che, dopo l'arrivo di Stadler, Zong diventerà la prossima moneta ufficiale di Facebook. Perché il Social Network per eccellenza ha annunciato che, in futuro, i suoi utenti (più di 400.000 sul pianeta) utilizzeranno una sola tipologia di moneta virtuale: le carte di credito, PayPal o, per l'appunto, Zong. E il servizio che manda le spese sul conto del cellulare ha dei punti a favore, rispetto ai concorrenti. In primis è semplice: basta un cellulare, un numero di telefono e un form online. E poi Zong ha rapporti con 174 gestori telefonici, che corrispondono a diversi milioni di potenziali clienti globali.
Smentite online - Non appena sono sbucati articoli e post per la Rete, Zong ha subito smentito che, tra le sue future strategie di business, ci sia anche la concorrenza diretta nei confronti di PayPal. Ciò perché, da un lato le due aziende hanno stretto alcune partnership commerciali e, dall'altro, non è detto che un giorno la più grande azienda di pagamenti online, PayPal, possa fagocitare il nuovo sistema di pagamento.