Scienze

Sofie, il chirurgo robot che sente gli interventi

In futuro le operazioni saranno meno invasive!

Nella scienza medica la robotica è un grande aiuto e negli ultimi anni diverse soluzioni in materia hanno fatto passi da gigante. Come Sofie: il nuovo chirurgo robot che aiuta il medico a “sentire” l’intervento.

“Un prototipo di braccio robotico per operazioni meno invasive in futuro”

Più preciso e meno invasivo – Le operazioni supportate da strumenti robotici sono meno invasive per il paziente e, grazie alle moderne telecamere e ai bisturi elettronici, aiutano anche il medico ad essere molto preciso nei suoi interventi. Però annullano quelle sensazioni fisiche e manuali che i chirurghi maturano con anni di esperienza, ma ora un nuovo robot promette di riportare un po’ di tocco umano nelle sale operatorie.

Il feedback da gamepad – Sofie, questo il nome del nuovo chirurgo robot, è infatti in grado di inviare un feedback tattile al medico che sta operando. Il robot si comanda col classico joystick, ma con una funzione in più: aggiunge la resistenza ai comandi manuali, così da informare il medico su quanta pressione sta applicando sui tessuti in quel momento. Un po’ come avviene nei videogame, il feedback che il robot invia ai comandi manuali indica ciò che il braccio meccanizzato sta sentendo. Inoltre è più compatto di molti robot costruiti in epoche precedenti e i suoi creatori, concluse le fasi di test, pensano di metterlo in produzione: dovrebbe arrivare nelle sale operatorie entro i prossimi 5 anni.

Invenzioni giapponesi. Guarda la gallery!

12 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us