Scienze

Smartphone Nokia 701 - 329 €

Symbian con super display da 3,5" (8,9 cm).

Dal design sottile, è lo smartphone con il display più luminoso al mondo. Non è del tipo extra large (8,9 cm) ma la tecnologia ClearBlack lo rende perfetto per l’utilizzo anche all’aperto. Il nuovo sistema operativo Symbian Belle è veloce, più semplice da usare rispetto a prima e graficamente piuttosto accattivante. Il problema? Ricorda troppo Android. Il suo punto di forza è però il sistema Nfc, pratico e semplicissimo da usare: mentre applicazioni futuristiche come il pagamento di biglietti arriveranno più avanti, già adesso mi basta toccare un altro smartphone per scambiare foto o video e se tocco le cuffie wireless le posso usare subito senza dover inserire alcun codice o effettuare alcuna procedura complessa. Il processore da 1 GHz, pur non avendo la potenza di un dual core, rende la navigazione tra i menù molto fluida, la fotocamera è da 8 Mpixel, ho ben 8 GB di memoria a disposizione e con le connessioni superveloci navigo sul web “in scioltezza”.

SCOPRI TUTTO SUL NUOVO SMARTPHONE NOKIA NELL'ARCHIVIO HI-TECH

27 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us