Finalmente una notizia che farà sorridere tutti coloro che hanno seri problemi di dentatura. Un team di ricercatori dell’Università di Tokyo è riuscito a coltivare in laboratorio denti di topo, impiantandoli poi con successo nella bocca di un roditore al quale erano stati precedentemente estratti..
Takashi Tsuji e i suoi colleghi hanno prelevato da embrioni di topo delle cellule mesenchimali ed epiteliali, cioè le staminali da cui hanno origine i denti, e ne hanno stimolato la moltiplicazione prima di iniettarle in una goccia di collagene. Nel giro di pochi giorni il dente, ancora in accrescimento, è stato impiantato nella bocca di un altro baffuto paziente al posto di un altro che era stato estratto. Il dente “artificiale” si è sviluppato normalmente, si è vascolarizzato e si è collegato a tutte le necessarie terminazioni nervose. Tsuji afferma che questo sistema può essere utilizzato, sempre a partire dalle cellule mesenchimali, per dare vita ad altri tessuti come follicoli piliferi e bulbi capillari.
Ricerche più mirate e approfondite saranno però necessarie prima della sperimentazione sull’uomo, anche perché occorre ancora capire se sia possibile dare origine a denti e altri tessuti partendo da cellule staminali adulte pluripotenti come quelle della pelle.