Scienze

Siamo tutti un po’ marziani? Lo dirà un chip

Un chip per scoprire se l'origine della vita arriva da Marte.

La vita sulla Terra è cominciata con un asteroide marziano? La risposta potrebbe arrivare da un nuovo dispositivo che è in fase di sviluppo nei laboratori del MIT e di Harvard, che intende trovare sequenze di materiale genetico durante una delle prossime missioni su Marte.

“Un progetto per invididuare materiale genetico su Marte e trovare una relazione con la Terra”

Viaggio nel passato - Secondo Christopher Carr, lo scienziato del MIT che è a capo del team di ricerca del progetto il trasferimento di materiale genetico tra la Terra e Marte potrebbe essere avvenuto nel remoto passato. L’affascinante ipotesi è addirittura antecedente alle missioni Viking della NASA degli anni ‘70, che andarono alla ricerca di segnali di vita sul Pianeta Rosso. I microbi marziani potrebbero aver compiuto un viaggio interplanetario tra i due pianeti durante un intensivo bombardamento di meteoriti tra i 3,5 e i 4 miliardi di anni fa.

Microbi dallo Spazio - "Circa un miliardo di tonnellate di roccia hanno compiuto il viaggio tra la Terra e Marte, la maggior parte nella direzione da Marte verso la Terra” per cui, secondo Christopher Carr e i suoi colleghi, la vita sulla Terra potrebbe avere un’origine marziana. Gli scienziati hanno identificato sequenze di genomi che sono conservate in tutte le forme di vita conosciute sulla Terra e stanno sviluppando un dispositivo che cercherà tali sequenze di materiale genetico su Marte.

Strumento di analisi - Il dispositivo in questione si chiama “Search for Extra-Terrestrial Genome” e porvvederà ad isolare qualsiasi RNA o DNA da porzioni di suolo, roccia, ghiaccio dalla superficie marziana. Il prototipo che è allo studio nei laboratori è un micro chip che riesce ad amplificare e determinare le traccie di materiale genetico. Nei prossimi anni gli scienziati prevedono di riuscire ad aggiungere componenti che possano isolare il materiale genetico e fornirne così una sequenza: "La nostra speranza è che nei prossimi due anni avremo un sistema da inserire nel suolo per ottenere una sequenza genetica”. L’obiettivo degli scienziati è di riuscire a costruire uno strumento del peso di due chilogrammi e con dimensioni non superiori a una scatola per scarpe.

Relazione tra i pianeti – Trovare del materiale genetico su Marte potrebbe dunque svelare un link tra i due pianeti e forse riuscirà infine a determinare come è nata la vita sulla Terra. Se ha un’origine marziana è una delle questioni che solo le analisi genetiche potrebbero aiutare a svelare nel prossimo futuro. (pp)

Niccolò Fantini

Foto microscopiche. Guarda la gallery!

24 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us