Scienze

Spot me up: il robot di Boston Dynamics balla con Mick Jagger

Spot di Boston Dynamics celebra i 40 anni di Start Me Up dei Rolling Stones ballando con Mick Jagger.

Alzate il volume delle casse e preparatevi a ballare, insieme a Mick Jagger e a Spot, il più noto tra i robot di Boston Dynamics. L'azienda ha infatti scelto di celebrare i 40 anni di Start Me Up dei Rolling Stones con questo spettacolare video, in cui il robot e la rock star si esibiscono ballando e cantando in perfetta sincronia sulle note dell'inconico pezzo rock.

Una dimostrazione di affetto da parte di Boston Dynamics nei confronti della band, ma anche l'ennesima dimostrazione della versatilità di Spot, che avevamo già visto nelle vesti di fattorino, di cacciatore di radiazioni e di poliziotto anti-assembramento durante la pandemia da Covid-19.

E non è la prima volta che il leggendario gruppo musicale si lega al mondo della tecnologia: Start Me Up era infatti stata scelta negli anni '90 da Microsoft come colonna sonora dello spot pubblicitario di Windows 95.

Si compra online. Spot è stato sviluppato da Boston Dynamics nel 2016. È un robot quadrupede completamente autonomo che può essere programmato per svolgere i compiti più diversi: può pattugliare un percorso raccogliendo immagini e dati ambientali come temperatura o presenza di sostanze nell'aria, può trasportare e recapitare pacchi, può lavorare da solo o insieme ad altri suoi simili per esplorare zone pericolose per l'uomo. Nella sua versione base costa poco più di 66.000 euro, garanzia e spedizione incluse.

14 novembre 2021 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us