Scienze

Senti gli oggetti 3D realizzati al computer

Tocca con mano gli oggetti in 3D.

Il 3D è fantastico per gli occhi, ma restano fuori gli altri sensi come il tatto. E se ti dicessi che la realtà virtuale ha fatto passi da gigante e ti consente adesso di sentire, come se fossero veri, degli oggetti creati al computer? Non ci credi, allora guarda questo video.

“Una mano artificiale ti aiuta a simulare la sensazione del tocco”

Gesti reali – Quando si parla di futuristiche interazioni con i computer, il pensiero corre al film Minority Report di Steven Spielberg con Tom Cruise che agitava le mani in aria a toccare oggetti inesistenti. Ok, si trattava di una finzione, ma vi siete mai chiesti cosa avrebbe provato se fossero stati veri? Chiunque abbiamo usato un iPhone, o un qualsiasi dispositivo con un schermo touch, sa quanto sia gratificante un contatto fisico con l’oggetto. A tal proposito, il laboratori Kawasaki e Mouri presso l’Università giapponese di Gifu hanno sviluppato il sistema sperimentale HIRO III che combina il linguaggio gestuale delle mani con la risposta tattile dello schermo 3D che, detta in parole semplici, significa che puoi toccare degli oggetti in tre dimensioni creati dal computer come se fossero veri.

Tocco e son desto – HIRO III funziona posizionando i polpastrelli su una mano artificiale tramite degli appositi cinturini. Il sistema rileva la mano e la trasforma in un oggetto a 3D in grado di interagire con altri oggetti a tre dimensioni realizzati al computer. In pratica, quando la mano per esempio stringe una sfera la mani percepisce la sensazione anche se ovviamente la sfera non esiste nella realtà. Già vedo questo sistema implementato su qualche console per videogiochi.

Top 10 televisori 3D. Guarda la gallery!

1 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us