Sgrunf, ronf, crock, etcì, slurp, burp, prott. Sono i rumori del nostro corpo, e probabilmente ci esprimeremmo così, se non ci fosse la voce...
a nobilitare un po’ il nostro repertorio sonoro.
Ci sono anche rumori che sentiamo solo noi. Fra questi, il battito del cuore, che è dovuto ai movimenti del muscolo cardiaco e al flusso del sangue attraverso atri e ventricoli, e il tinnito, il fastidioso fischio nell’orecchio causato da una stimolazione anomala dei recettori sonori, situati nell’orecchio.
Ecco come nascono i suoni del corpo.