Scienze

Sei buono o cattivo? Te lo dice Facebook

Chiedilo a Facebook!

Non serve aspettare il responso di Babbo Natale per sapere come ti sei comportato nell’ultimo anno, basta un’applicazione gratuita per Facebook che analizza le tue azioni sul social e ti risponde.

“NaughtyOrNice-a-tron analizza l’uso della lingua e i comportamenti chiave sul social”

Sei stato birichino? - Si chiama NaughtyOrNice-a-tron ed è un “social media evaluator" sviluppato ad hoc da Honda per valutare i comportamenti sulle reti sociali. È gratuito e in pratica passa al setaccio il tuo profilo utente e i tuoi commenti, il numero dei “mi pace” seminati in giro e quanto ti sei “aggiornato” negli ultimi 12 mesi. L’app fa poi una bella “shakerata”, analizza l’uso della lingua e dei comportamenti chiave e valuta il tuo comportamento sul social network più frequentato del mondo.

Chissà se funziona davvero… - NaughtyOrNice-a-tron sfrutta uno speciale algoritmo per analizzare tutto e ti spiattella una percentuale della presunta “cattiveria” e “bontà” , anche dei singoli post. E vedi anche i risultati dei tuoi amici che si sono sottoposti al test. Se lo provi, facci sapere com’è andata.

Matrimoni trash. Guarda la gallery!

13 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us