Scienze

Scuoti e carica: è la pila perfetta

Rivoluzione nel mondo delle batterie portatili.

Rivoluzione in vista nel mondo delle pile. Un' azienda giapponese ha sviluppato una versione a caricamento manuale delle batterie formato AA o AAA.

“Basta un energico scossone, un po' come shackerare un cocktail, per attivare la pila”

Ci vuole polso – Immagina di aver cambiato canale durante un partita importantissima quando il telecomando smette improvvisamente di funzionare. Una bella seccatura che l'ultima invenzione degli scienziati giapponesi farà diventare un pallido ricordo. Le Vibration Energy Cell sono speciali pile a cui basta un energico scossone, un po' come shackerare un cocktail, per attivarsi e dare energia.

Un successo – La dimostrazione di questa utile invenzione è stata fatta a Tokyo dove le Vibration Energy Cell hanno alimentato facilmente un telecomando per la tv, un interruttore senza fili per lampade e una torcia elettrica. Il segreto di queste pile è nel magnete e nella bobina che si caricano grazie al movimento cinetico. Unico limite? Il basso voltaggio. È ancora presto per immaginare d scuotere una tv da 40 pollici a pile per darle elettricità.

ecco le invenzioni che rivoluzioneranno il mondo

31 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us